I servizi di videochiamata sono fondamentali in questo periodo ma qual è il migliore?
Il primo servizio di cui vi voglio parlare è Zoom
Zoom ha 4 piani di utilizzo.
Piano | Base | Professionista | Attività commerciale | Impresa |
Prezzo al mese | Gratuito | 13,99€ | 18,99€ | 18,99€ |
Limite utenti | 100 persone | 100 partecipanti | 300 partecipanti* | 1000 partecipanti* |
Limite di tempo | 40 minuti | 24 ore | No limite | No limite |
*per attività commerciale bisogna avere 10 host e per quella di impresa 50
Supporta la condivisione schermo in tutte le versione e la condivisione diretta dei file.
Zoom è disponibile su tutte le piattaforme iOS, Android e web.
Google Hangouts
Il servizio di Google non ha limiti di tempo ma supporta fino a 25 utenti. Disponibile su Android, iOS e web. Hangouts permette di avere 25 utenti attivi mentre supporta migliaia di utenti che guardano la videochiamata senza essere attivi. Supporta la condivisione schermo. Essendo un'applicazione di Google supporta tutte le applicazione di Google quindi la condivisione di file e la programmazioni di riunioni.
Google Meet
Versione a pagamento di Hangouts aggiunge funzioni e mantiene tutte quelle di Hangouts. Permette di chiamare utenti che utilizzano anche altri servizi basati su SIP e H323 come Skype for business. I prezzi prevedono tutta la GSuite quindi vi indichiamo i prezzi mentre per vedere i dettagli non di Meet andate a questo link
Piano | Basic | Business |
Enterprise |
Prezzo GSuite al mese | 5,20€ | 10,40€ | 23€ |
Partecipanti | 100 | 150 | 250 |
Non ci sono condizioni sul numero di host.
Google Duo
Versione depotenziata di Hangouts, possono assistere massimo 8 persone e non c'è la possibilità della partecipazione passiva. Non è possibile condividere lo schermo e i file. Si possono mandare videomessaggi anche con filtri. Possibile videochiamare anche con Google Home.
Il servizio che chiunque ha installato sul proprio smartphone permette videochiamate fino a 4 persone solamente da mobile senza la possibilità di condividere schermo o file.
Skype
Skype permette la condivisione dello schermo, lo scambio di file e può generare sottotitoli in maniera automatica. Include una funzionalità per registrare la riunione. Richiede l'installazione di un client e non può andare da web. Fino ad un massimo di 50 partecipanti in maniera gratuita. Supporta le videochiamate con Alexa.
Microsoft teams
Microsoft mette a disposizione anche Microsoft teams che permette di videochiamare fino a 250 utenti attivi in chiamata e fino a 10000 passivi permette la condivisione di file e schermo, supporta qualsiasi tipo di dispositivo. Sostanzialmente un upgrade si Skype. In questo caso i prezzi sono come quelli di meet cioè comprendono un pacchetto maggiori informazione presso questo link
Piano | Business | Business Premium | Business essential |
Prezzo office 365 al mese* | 8,80€ | 10,50€ | 4,20€ |
*prezzi senza IVA e con obbligo di sottoscrizione annuale
Questi sono i principali servizi sia business che per utenti normali, non c'è un migliore in assoluto ma dipendono tutti dalle vostre esigenze.
Si ringrazia Stefano per la collaborazione
ElfioDeGalbia