Rasperry Pi Pico un Arduino con la possibilità di scrivere in Phyton
Rasperry ha presentato un nuovo dispositivo che si discosta molto dai precedenti. Il Rasperry Pi Pico è un dispositivo molto economico che mira più ad essere un Arduino che un classico Rasperry.
Sulla board infatti troviamo 26×multi-function 3.3V GPIO pin, 2×SPI, 2×I2C, 2×UART, 3×12-bit ADC, 16×controllable PWM channel, 8×Programmable I/O (PIO) state machine per il supporto di periferiche custom. Ottima dotazione di connettività se pensiamo che tutto sta in una scheda 51x21 mm.
Oltre a questo troviamo una porta micro-USB per il collegamento che permette di programmare la scheda. Le potenzialità della scheda vanno a potenzialità simili ad Arduino, con la possibilità di programmare in C o in MicroPhyton. Per gli utenti più esperti è possibile far interagire il dispositivo con un Rasperry classico.
Rasperry Pi Pico non supporta un sistema operativo vero e proprio, siccome le sue caratteristiche hardware basiche gli impediscono di eseguire un'interfaccia grafica. Può eseguire come detto in precedenza linee di comando costum .
Rasperry ha commercializzato il dispositivo a soli 4$ con annesso un manuale di istruzioni dedicato sul sito ufficiale per poter avere il meglio dal dispositivo. Sembra essere molto utile lato educational per imparare a programmare in linguaggi semplici come C o linguaggi di alto livello come Phyton.
———————————————————————————————————————————-
Trovi fantastiche offerte sui nostri canali dedicati alle migliori offerte shopping!
1️⃣ Canale Tech 🖥
https://t.me/googlehomeitaliachannel
2️⃣ Canale Casa e Hobby 🏠
https://t.me/OfferteScontiCoupon
✅ Visita il nostro Gruppo Telegram dedicato Google Home & Company
🌐 https://t.me/googlehome_italia
Oppure dai uno sguardo al nostro Network ricco di altri gruppi tematici
🌐 https://t.me/SmartRadarNetwork
ElfioDeGalbia